Com’è nato Greenjobs?

Immagine

Greenjobs.itè online dal 14 settembre 2009, dopo alcuni mesi di lavoro per la sua realizzazione ed il lancio sul web.

L’idea nasce da me, Matteo Plevano, allora 26enne, laureato in psicologia del lavoro, con un master in risorse umane e esperienza di selezione del personale. Durante il mio percorso mi sono interessato molto di motivazione in campo lavorativo, di benessere sul posto di lavoro come leva per migliorare la qualità della vita e, non in secondo piano, migliorare la produttività dell’azienda di cui si è parte.

Occupandomi di selezione, e incontro domanda-offerta di lavoro mi sono accorto che mancava in Italia un punto di riferimento sul web per i lavori verdi e socialmente responsabili. A mio avviso a livello sociale c’è un gran bisogno di riscoprire il senso del proprio lavoro, leva motivazionale fondamentale per dare energia ad un sistema economico certamente in affanno. Per questo le opportunità offerte dalla green economy sono un elemento essenziale per ridare slancio motivazionale e per riscoprire quindi la finalità profonda del lavoro che troppo spesso oggi si è dimenticata in professioni saltuarie, non qualificate, ‘usa e getta’, tipiche insomma delle storture della flessibilità/precarietà del lavoro di oggi.

Il primo che ha posto la motivazione come prerequisito del proprio lavoro sono io stesso, ed aver dato vita a Greenjobs ne è a riprova. Quello che mi ha portato a questa scelta penso sia un sentimento comune a molti, per questo Greenjobs vuole dare un aiuto a chi vuole trovare un lavoro nuovo e motivante.

Una difficoltà importante è stata certamente la fase di avvio, in cui bisognava portare utenti al sito e al tempo stesso aziende o enti inserzionisti. Non avendo ingenti mezzi a disposizione è stato complesso far conoscere il sito ad un gran numero di utenti. Ad oggi, con più di 300 aziende registrate, 6000 iscritti alla newsletter e diverse migliaia di pagine viste ogni mese è il principale portale di annunci di lavoro per la green economy e il no profit in Italia.

Per concludere penso che qualunque forma di nuova attività che segue una finalità “nobile”, portata avanti con serietà e costanza, che rinnovi nei modi e nell’approccio lo status quo, rappresenta non più una speranza ma una necessità affinché ci sia un effettivo miglioramento generale della società. Vedo molti miei coetanei che aspettano che qualcosa accada, sballottati tra un call center e un altro, senza riuscire ad avere le condizioni per un progetto di vita stabile. La mia risposta è quella di mettersi in gioco in prima persona, darsi da fare, e far accadere le cose che si desiderano senza aspettare che sia qualcun altro a farlo per noi, anche perché questo spesso non avviene.

I sogni legati a questo progetto sono tanti. In primo luogo aiutare molte persone a trovare un lavoro in cui si crede e con una finalità profonda, riaffermando l’importanza della motivazione nel lavoro come base su cui fondare il proprio impegno e le proprie energie. Poi contribuire allo sviluppo della green economy, grande occasione e speranza per avere un mondo più pulito.

Spero che quest’onda verde coinvolga sempre più persone verso un cambiamento in meglio della società, un rinnovamento che a mio giudizio non si può più aspettare.

Matteo Plevano

Fondatore di Greenjobs.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...