Questa è la nostra ricetta per facilitare il cambiamento verso un’economia sostenibile e socialmente responsabile, in 8 punti sintetici:
- Diffondere il modello Sportello Green Jobs in ogni città italiana. I risultati dimostrano che la metodologia è efficace e genera cambiamento.
- Diffondere in tutte le scuole il modello di educazione e orientamento ai green jobs e imprenditorialità green sviluppato con Fondazione Cariplo.
- Sviluppare nelle Università progetti di orientamento, educazione alla sostenibilità, imprenditorialità, oltre ad una ridefinizione dei programmi didattici in funzione di uno sviluppo sostenibile, in stretto rapporto con le imprese.
- Potenziare il portale Greenjobs.it e sviluppare parallelamente servizi di selezione del personale per imprese green.
- Contestualmente ad ogni Sportello Green Jobs sviluppare uno spazio fisico generativo e ispirazionale (Green Jobs Hub), dove poter creare impresa, contaminare idee, generare valore.
- Mettere in relazione ogni Green Jobs Hub creando una rete più ampia e collaborativa, in relazione anche ad altre realtà virtuose.
- Allineare la volontà di chi possiede la ricchezza con chi genera impresa, valore, lavoro (sostenibile e socialmente responsabile), attraverso la finanza sostenibile, l’impact investing (riflessione in merito)
- Ispirare imprenditori, manager, dirigenti di imprese consolidate attraverso i temi della sostenibilità, responsabilità sociale, generatività.
Per saperne di più o per aiutarci a realizzare questo proposito contattaci, saremo felici di parlarne: info@greenjobs.it
Annunci