In questi anni abbiamo incontrato circa 10.000 studenti, con l’obiettivo di ispirarli alla sostenibilità, ascoltarli nella difficoltà di una scelta e capire quale potesse essere il proprio posto nel mondo.
Gli abbiamo parlato di futuro, di sostenibilità, di impresa socialmente responsabile, di realizzazione di sogni, di confronto con il mondo, di lavoro come gioia e realizzazione, di fatica come sana espressione nel costruire la società che desiderano. Li abbiamo poi aiutati a capire quale potesse essere la propria strada, verso un percorso di studi e di lavoro sostenibile e socialmente responsabile.
Bene.
Se anche solo nell’1% di questi studenti abbiamo acceso una scintilla, abbiamo smosso qualcosa di interiore ma potente, avremo raggiunto il nostro scopo. 100 ragazzi che diventeranno persone appassionate, che contribuiranno a costruire la società del futuro e a loro volta ispireranno altre persone. Perché lo slancio vitale nel fare è contagioso! Questi ragazzi diverranno forse degli innovatori, degli imprenditori responsabili, degli artisti, degli inventori, dei politici illuminati, dei tecnici ispirati, dei sognatori, dei filosofi.
E se ognuno di loro porterà testimonianza ad altre 10, 100, 1000 persone, saremo forse allora in 100.000 a costruire la civitas del futuro. E a generare un valore incalcolabile.
La nostra formula è semplice, si basa su tre elementi primari ma detonanti: informare, ispirare e soprattutto ascoltare. Per mettere a terra la potenzialità, per indirizzare verso i terreni fertili dove coltivare i propri talenti.
Basta poco.. O no? 🙂
#ProgettoGreenJobs con Fondazione Cariplo, JA Italia, Città dei Mestieri di Milano