Sportello Green Jobs di Milano: nuova sede e calendario completo 2016

134125092-db9a03c3-4e47-4837-8fe0-5132d5e16059

All’interno di un ampio progetto sul tema dei Green Jobs, sostenuto da Fondazione CariploCittà dei Mestieri di Milano e della Lombardia e Associazione Greenin’People hanno attivato lo Sportello Green Jobs di Milano, forti del successo dello scorso anno.

Lo Sportello offre una consulenza di carriera personalizzata sul tema della Green Economy. In particolare i servizi offerti sono:

  • Supporto orientativo personalizzato
  • Indicazioni sull’andamento dei diversi settori legati alla green economy (es. efficienza energetica, energie rinnovabili, agroalimentare biologico, green building, rifiuti, turismo sostenibile, GDO, ecc…)
  • Figure professionali più ricercate e mercato del lavoro
  • Riconversione di figure professionali esistenti in ambito green
  • Come ricercare lavoro nella green economy
  • Mentoring imprenditoriale nella green economy
  • Per gli studenti, supporto nella scelta del percorso di studi/universitario

Lo Sportello vuole informare gli utenti sulle opportunità offerte dalla green economy affinché possano cogliere tali opportunità, e costruire un progetto professionale coerente, solido e dall’impatto sociale. L’approccio, basato sull’empowerment legato al concetto di economia verde, vuole essere un ‘acceleratore motivazionale‘ per attivare le persone verso le molteplici occasioni offerte dal cambiamento verso l’economia sostenibile e rappresenta per questo un’importante innovazione nei servizi per il lavoro. Inoltre la collaborazione con il portale Greenjobs.it, consente alle aziende di pubblicare gratuitamente annunci di lavoro, in modo da avere maggiore visibilità e trovare facilmente le figure ricercate.

Lo Sportello è gestito da Matteo Plevano, psicologo del lavoro, responsabile del portale Greenjobs.it e degli Sportelli Green Jobs di Trento, Torino Ivrea.

Informazioni utili:

Orari da marzo a settembre 2016 (salvo festività)

  • Lunedì, orario 9.00-13.00 e 14.00-17.00
  • Venerdì, orario 9.00-13.00
  • solo i Giovedì 12/05, 19/05, 26/05, 09/06, 16/06, orario 9.00-13.00 e 14.00-17.00

Ottobre 2016: Lunedì 10/10; 24/10 e 31/10 orario 9.00-13.00

Sede: AFOL Metropolitana – via Strozzi 11 (Milano)

Il servizio è gratuito.

Scarica la Brochure: Sportello Green Jobs Milano 2015-16

www.cittadeimestieri.it/green-jobs/

www.greenjobs.it

Pubblicità

Al via il 2° anno di Sportello Green Jobs di Milano

smart_city_green

All’interno di un ampio progetto sul tema dei Green Jobs, sostenuto da Fondazione Cariplo, Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia e Associazione Greenin’People danno il via al secondo anno di Sportello Green Jobs di Milano, forti del successo dello scorso anno.

Lo Sportello offre una consulenza di carriera personalizzata sul tema della Green Economy. In particolare i servizi offerti sono:

  • Supporto orientativo personalizzato
  • Indicazioni sull’andamento dei diversi settori legati alla green economy (es. efficienza energetica, energie rinnovabili, agroalimentare biologico, green building, rifiuti, turismo sostenibile, GDO, ecc…)
  • Figure professionali più ricercate e mercato del lavoro
  • Riconversione di figure professionali esistenti in ambito green
  • Come ricercare lavoro nella green economy
  • Mentoring imprenditoriale nella green economy
  • Per gli studenti, supporto nella scelta del percorso di studi/universitario

Lo Sportello vuole informare gli utenti sulle opportunità offerte dalla green economy affinché possano cogliere tali opportunità, e costruire un progetto professionale coerente, solido e dall’impatto sociale. L’approccio, basato sull’empowerment legato al concetto di economia verde, vuole essere un ‘acceleratore motivazionale‘ per attivare le persone verso le molteplici occasioni offerte dal cambiamento verso l’economia sostenibile e rappresenta per questo un’importante innovazione nei servizi per il lavoro. Inoltre la collaborazione con il portale Greenjobs.it, consente alle aziende di pubblicare gratuitamente annunci di lavoro, in modo da avere maggiore visibilità e trovare facilmente le figure ricercate.

Lo Sportello è gestito da Matteo Plevano, psicologo del lavoro, responsabile del portale Greenjobs.it e degli Sportelli Green Jobs di Trento e Ivrea (TO).

Informazioni utili:

Apertura venerdì 6 novembre 2015. Aperto tutti i venerdì (salvo festività e il mese di agosto), orario 9.00-13.00 e 14.00-17.00.

Lo Sportello si trova presso l’Antenna di Città dei Mestieri all’interno del Workcoffee in Via dell’Unione, 4 – Milano (*nel mese di novembre presso gli uffici CESVIP sopra il Workcoffee, causa ristrutturazione locali).

Servizio gratuito.

Scarica la brochure: Sportello Green Jobs Milano

http://www.cittadeimestieri.it 

http://www.greenjobs.it

134125092-db9a03c3-4e47-4837-8fe0-5132d5e16059

con il contributo di

fclogo

La cosa giusta

Ce l’abbiamo fatta. Siamo sopravvissuti. Dopo tre giorni molto intensi ed entusiasmanti si é conclusa la decima edizione di Fa’ la cosa giusta! dove abbiamo partecipato come espositori. In accordo con il comunicato ufficiale la fiera e’ stata un grande successo con circa 72mila presenze, oltre 700 aziende, associazioni e realtà dell’economia sostenibile, 170 tra incontri, mostre e laboratori, 750 giornalisti e 3300 studenti. Ora, noi non li abbiamo contati tutti ma sicuramente possiamo confermare un fatto: c’era un sacco di gente!

Da parte nostra abbiamo fatto del nostro meglio per cogliere questa opportunità. Abbiamo parlato con numerose realtà, dalle piccole aziende alle grandi associazioni passando per giornalisti e semplici curiosi e ne siamo usciti con una rinnovata consapevolezza: la Green Economy di oggi é tutt’altro che la realtà di nicchia di qualche tempo fa’!. L’interesse verso questi temi e’ forte, diffuso e condiviso!

In particolare, approfittiamo di questo spazio anche per ringraziare gli oltre 200 nuovi iscritti alla nostra newsletter che abbiamo incontrato alla fiera! Grazie di cuore, ci date la forza di andare avanti nella convinzione che quello che stiamo facendo risponde ad una necessità reale di tante persone.

L’interesse per il mondo Green Jobs in particolare, infatti, é tanto. Leonardo.it ci cita tra le realtà più interessanti e innovative della fiera, il Calendario del Cambiamento ci propone di avere uno spazio sull’edizione 2014 e l’Eco dalle Città ci regala una fotografia, oltre alle centinaia di persone con cui abbiamo parlato di persona e che ci hanno dato un sentito ‘in bocca al lupo’! Abbiamo anche avuto il tempo di scattare noi stessi qualche foto, le trovate qui sulla nostra pagina Facebook.

Insomma quello che ricaviamo da questa esperienza é più che mai determinante: le risorse disponibili e la volontà ci sono, ora si tratta solo di mettere in moto gli ingranaggi!