Gli Sportelli Green Jobs di Ivrea (TO), sviluppato con l’Amministrazione Comunale, e di Rovereto (TN), sviluppato con Trentino Sviluppo, confermano il trend positivo del servizio avviato l’anno scorso a Milano.
A Ivrea, dopo i primi 3 mesi di attività, il grado di soddisfazione del servizio è al 97,3% (64,9% degli utenti ‘molto soddisfatti’), mentre a Rovereto, nelle tre giornate di ottobre, è al 100% (84,6% ‘molto soddisfatti’).
Inoltre è emersa in modo rilevante la capacità di Sportello Green Jobs di stimolare l’imprenditorialità: sui circa 50 utenti incontrati, più del 34% valuta di avviare un’impresa. I settori di maggior interesse sono: turismo sostenibile, riqualificazione del territorio, agricoltura biologica, moda sostenibile e consulenza/servizi in ambito green.
In questo senso l’attività si conferma come ‘acceleratore‘ per cogliere le opportunità offerte dall’economia sostenibile, siano esse di lavoro dipendente o di attività autonoma.
Di seguito i report dettagliati:
*L’immagine è relativa alla sala dove si svolge lo Sportello Green Jobs di Rovereto, presso gli uffici di Progetto Manifattura.